Entra in un mondo di storie
Sullo sfondo di una Parigi dominata dalle figure del Re di Francia Luigi XIII e dell’infido Cardinale Richelieu, D’Artagnan e i tre moschettieri (Athos, Porthos, Aramis) sono gli indimenticabili protagonisti delle molteplici avventure al centro del romanzo, dipinti con maestria nei loro pregi, vizi e difetti. L’arte letteraria di Dumas è oltre ogni limite o immaginazione, pagine e pagine che scorrono veloci, sia storiche che di ingegnosa fantasia, dense ma allo stesso tempo leggere, talvolta comiche. Dentro c'è tutto: amore, passione, avventura, complotto, intrigo, ironia… uno spaccato della Francia del XVII secolo davvero superbo! Sinossi della Parte terza: Luigi XIII e Richelieu decidono di iniziare l’assedio della città di La Rochelle, l'ultima piazzaforte ugonotta in territorio francese e di respingere gli Inglesi dalle isole vicine. Athos, Porthos e Aramis scortano il Cardinale e lo spiano durante un suo incontro con Milady, alla quale viene ordinato di assassinare il duca di Buckingham, la cui morte farebbe vincere la guerra alla Francia. La donna parte per l’Inghilterra ma suo cognato, Lord de Winter, viene avvisato del suo arrivo. Milady viene perciò tradotta nel castello di De Winter per essere poi deportata oltre oceano. Una volta in prigione, Milady, riesce però a sedurre e a raggirare il carceriere puritano Felton, il quale prima l'aiuta ad evadere e poi, per lei, uccide il duca di Buckingham pugnalandolo. Milady torna in Francia e si dirige al convento dove è trattenuta anche M.me Constance Bonacieux, l’innamorata di D’Artagnan, e per vendicarsi di quest’ultimo la avvelena. I tre moschettieri e D’Artagnan, a cui si aggrega anche De Winter, riescono a rintracciarla, ma è troppo tardi: Milady è riuscita a fuggire e Constance spira tra le braccia di D’artagnan. I cinque uomini e i loro servitori, accompagnati dal boia di Lille, riescono a rintracciarla e dopo un breve processo, in cui la accusano di tutti i suoi misfatti, la condannano a morte e il boia si incarica dell’esecuzione. Di ritorno all’accampamento i moschettieri e D’Artagnan si presentano al cardinale, il quale, inaspettatamente, invece di punirlo per la morte della sua alleata, lo nomina ufficiale dei moschettieri del re. Il romanzo si conclude con la divisione del gruppo dei moschettieri. Il giovane guascone prende possesso del proprio grado; Porthos sposa la ricca e anziana M.me Coquenard; Aramis prende gli ordini religiosi in un convento di Nancy e Athos si ritira in una piccola proprietà nel Roussillon. (Traduzione a cura di Maurizio Falghera). (Illustrazioni delle copertine Cosimo Miorelli).
© 2020 il Narratore audiolibri (Audiolibro): 9788868163914
Data di uscita
Audiolibro: 1 settembre 2020
Più di 400.000 titoli
Kids Mode (accesso sicuro per bambini)
Scarica e ascolta offline
Disdici quando vuoi
Per te che non sei un avido ascoltatore.
1 account
10 ore/mese
Disdici quando vuoi
La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.
1 account
Ascolto illimitato
Disdici quando vuoi
12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.
1 account
Ascolto illimitato
Disdici quando vuoi
Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.
2 account
Ascolto illimitato
Disdici quando vuoi
Italiano
Italia