Siamo primi in Europa, ma non c’è da vantarsi. Onu, bocciata la risoluzione Usa per cessate il fuoco a Gaza. Caso Santanché, concluse le indagini per truffa. Airb&b, Firenze per ora deve arrendersi. Italiani, popolo di scommettitori

Prova gratis per 14 giorni
11 Valutazioni

4.4

Durata
19min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Prova gratis per 14 giorni

Siamo primi in Europa, ma non c’è da vantarsi. Onu, bocciata la risoluzione Usa per cessate il fuoco a Gaza. Caso Santanché, concluse le indagini per truffa. Airb&b, Firenze per ora deve arrendersi. Italiani, popolo di scommettitori

11 Valutazioni

4.4

Durata
19min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Potrebbero piacerti

Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova gratis per 14 giorni
Device Banner Block 894x1036
Cover for Siamo primi in Europa, ma non c’è da vantarsi. Onu, bocciata la risoluzione Usa per cessate il fuoco a Gaza. Caso Santanché, concluse le indagini per truffa. Airb&b, Firenze per ora deve arrendersi. Italiani, popolo di scommettitori
Cover for Siamo primi in Europa, ma non c’è da vantarsi. Onu, bocciata la risoluzione Usa per cessate il fuoco a Gaza. Caso Santanché, concluse le indagini per truffa. Airb&b, Firenze per ora deve arrendersi. Italiani, popolo di scommettitori

Valutazioni e recensioni

Valutazione complessiva

4.5

Basato su 11 valutazioni

Altri utenti descrivono questa storia come:

  • Informativo

  • Intelligente

  • Riflessivo

Scarica l'app per aggiungere una recensione

Recensioni più popolari

Leggi 3 di 11

  • Daniela

    23 mar 2024

    Informativo

    L'introduzione è superficiale e "idealista". Vero che le acque degli acquedotti sono molto controllatae, ma il ragionamento solo teorico di Mola non tiene conto del problema della manutenzione delle tubature che spesso nei comuni, anche quelli grandi, non è sufficiente. Quindi l'acqua contiene detriti che non dovrebbero esserci. Per non parlare della presenza in molti condomini degli addolcitori che rendono cattiva l'acqua. Quindi ok il controllo alla fonte, ma poi l'acqua arriva nelle case attraverso tubi quasi mai controllati come si dovrebbe.

  • gregorio

    25 mar 2024

    Noioso

    non ho capito come “una persona su quattro” si traduca al 40%

  • Licia

    23 mar 2024

    Dovreste aggiungere che molte persone che scelgono di affittare un appartamento su Airbnb anziché tramite affitti tradizionali non lo fanno solo per ottenere un maggiore guadagno (che non è sempre garantito), ma soprattutto per incorrere in meno rischi, dato che le tutele sono completamente ASSENTI in Italia per chi affitta tradizionalmente.