Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Preparati a spingere: Essere madre, oggi, in Italia

4 Valutazioni

4.8

Durata
3h 34min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Self-help

«Preparati a spingere», il tipico avvertimento impartito dall'ostetrica, non riguarda solo il momento del parto. Ogni donna che oggi in Italia scelga di avere un figlio deve mettere in conto di "spingere": per difendere il lavoro e la propria indipendenza economica, per mantenersi spazi di realizzazione personale e - addirittura - per proteggere il suo stesso corpo da forme devastanti di violenza, psicologica e fisica. Ma come? Non viviamo in un Paese avanzato, in cui tutti/e godiamo di pari diritti e ciascuno/a può coltivare le proprie legittime aspirazioni? Purtroppo sulla maternità incombe a tutt'oggi un mito millenario che vede nel fare figli l'unico senso della vita delle donne che, prive di dignità come persone, dovrebbero dedicarsi esclusivamente alla "produzione e cura" della prole. Ma tutto questo, riflette Francesca Bubba, non è più accettabile nella società contemporanea che, per il resto, è molto cambiata rispetto a quella patriarcale (in cui by the way le nostre nonne morivano di parto). Perciò in questo libro Bubba presenta una inchiesta senza precedenti su ogni aspetto dell'esperienza di maternità, fino alla violenza ostetrica e alle derive irrazionali, portando casi sconvolgenti e chiedendo a gran voce un radicale cambio di paradigma. Perché diventare mamma è un'esperienza meravigliosa, ma deve essere una scelta libera per ogni donna, non una missione di sacrificio né un handicap.

© 2025 Rizzoli (Audiolibro): 9788831819459

Data di uscita

Audiolibro: 7 luglio 2025

Tag

    Potrebbero piacerti

    1. L'evento Annie Ernaux
    2. La figlia unica Guadalupe Nettel
    3. Dare la vita Michela Murgia
    4. La vegetariana Han Kang
    5. Circe Madeline Miller
    6. Frontiera: Perché sarà un nuovo secolo americano Francesco Costa
    7. Herbariae Giulia Paganelli
    8. California: La fine del sogno Francesco Costa
    9. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
    10. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
    11. L'avversario Emmanuel Carrère
    12. La canzone di Achille Madeline Miller
    13. Erotica dei sentimenti: Per una nuova educazione sentimentale Maura Gancitano
    14. Di troppa (o poca) famiglia: Radici, zavorre e risorse: un percorso dentro le relazioni affettive, verso la libertà Ameya Gabriella Canovi
    15. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
    16. Tutta la vita che resta Roberta Recchia
    17. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
    18. Yellowface R. F. Kuang
    19. I baffi Emmanuel Carrère
    20. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
    21. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
    22. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra
    23. Storia dei miei soldi Melissa Panarello
    24. Quando abbiamo smesso di capire il mondo Benjamín Labatut
    25. C'era una volta Gaza Valerio Nicolosi
    26. Libri che mi hanno rovinato la vita: e altri amori malinconici Daria Bignardi
    27. Il treno dei bambini Viola Ardone
    28. Splende e splenderà Carolina Capria
    29. La figlia oscura Elena Ferrante
    30. La vita intima Niccolò Ammaniti
    31. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
    32. Canti di guerra: Conflitti, vendette, amori nella Milano degli anni Settanta Stefano Nazzi
    33. Dentro di me c’è un posto bellissimo: Imparare a volersi bene affinché l’amore accada Ameya Gabriella Canovi
    34. Norwegian Wood. Tokyo Blues Murakami Haruki
    35. Persone normali Sally Rooney
    36. Yoga Emmanuel Carrère
    37. L'inventario dei sogni Chimamanda Ngozi Adichie
    38. Femminili singolari Vera Gheno
    39. Triste tigre Neige Sinno
    40. Questa è l'America Francesco Costa
    41. Attraversare i confini Valerio Nicolosi
    42. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
    43. Generazione X Douglas Coupland
    44. Mi dica tutto Rosario Lisma
    45. Parlarne tra amici Sally Rooney

    Scegli il tuo piano

    • Più di 400.000 titoli

    • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

    • Scarica e ascolta offline

    • Disdici quando vuoi

    Il più popolare

    Unlimited

    La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

    9.99 € /mese
    • 1 account

    • Ascolto illimitato

    • Disdici quando vuoi

    Prova ora

    Unlimited Annuale

    12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

    89.99 € /anno
    Risparmia il 25%
    • 1 account

    • Ascolto illimitato

    • Disdici quando vuoi

    Prova ora

    Unlimited+

    Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

    14.99 € /mese
    • 2 account

    • Ascolto illimitato

    • Disdici quando vuoi

    Prova ora

    Basic

    Per te che non sei un avido ascoltatore.

    6.49 € /mese
    • 1 account

    • 10 ore/mese

    • Disdici quando vuoi

    Prova ora