Step into an infinite world of stories
History
Sono stato direttore del telegiornale un paio d’anni. Poi fui cacciato. Su due piedi mi fu comunicato che avrei dovuto lasciare “perché ero comunista”. Io fui cacciato proprio perché mi ribellai a questo potere… Ma certe cose non si possono chiedere a un giornalista partigiano. Conversazioni sul giornalismo con Massimo Rendina, esponente della Resistenza e giornalista (Venezia, 4 gennaio 1920 – Roma, 8 febbraio 2015). Un’analisi senza sconti sullo stato del giornalismo italiano e sul sogno – naufragato in parte – di chi ha combattuto nella Resistenza per una stampa libera e indipendente. Dalla mancanza di un editore puro al controllo della politica, dalle pressioni dei gruppi di potere al conflitto di interessi: perché in Italia l’informazione soffre di un deficit di libertà. Un testamento sul mestiere di giornalista e sul suo ruolo di servizio pubblico, lasciato da uno degli eroi della Resistenza che fu primo direttore del telegiornale della Raie ne fu cacciato per disubbidienza alla politica.
© 2022 All Around srl (Audiobook): 9791259990679
Release date
Audiobook: 23 April 2022
Over 950 000 titles
Kids Mode (child safe environment)
Download books for offline access
Cancel anytime
For those who want to listen and read without limits.
1 account
Unlimited Access
Unlimited listening
Cancel anytime
For those who want to listen and read without limits.
1 account
Unlimited Access
Unlimited listening
Cancel anytime
For those who want to listen and read without limits.
1 account
Unlimited Access
Unlimited listening
Cancel anytime
For those who want to share stories with family and friends.
2-3 accounts
Unlimited Access
Unlimited listening
Cancel anytime
2 accounts
S$14.90 /monthEnglish
Singapore