Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Neanderthal, l'altra umanità: Storie e luoghi, in Italia e non solo

Serie

1 of 9

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Storia

Il racconto della specie sorella del Sapiens, attraverso le parole di un grande protagonista del giornalismo scientifico. Che caratteristiche fisiche e culturali avevano? Perché, dopo un periodo di convivenza, i Sapiens hanno prevalso? Quale eredità l'ibridazione tra Neanderthal e Sapiens ha lasciato nel nostro patrimonio genetico?

In questo libro, il meccanismo dell'antropo-poiesi – il processo di costruzione culturale alla base delle varie identità umane – viene per la prima volta esteso ai Neanderthal. Si scopre così che anche loro avevano diverse realtà etnolinguistiche, e che svilupparono, parallelamente ai Sapiens, notevoli capacità tecniche e simboliche.

Un viaggio per conoscere le origini e le eccezionali caratteristiche della specie più vicina a noi, una vera umanità «altra», con le interviste a scienziati di fama mondiale come Donald Johanson, scopritore di Lucy, Jane Goodall, massima studiosa degli scimpanzé, Francesco Remotti, antropologo culturale padre dell'antropo-poiesi, i paleoantropologi Marco Peresani e Francesco D'Errico e alcuni esponenti della dinastia Leakey, eccezionali cercatori di fossili.

Con un'esclusiva appendice, divisa per regioni, con indicazioni precise per visitare i luoghi dei Neanderthal in Italia.

NEANDERTHAL, L'ALTRA UMANITÀ. L'INDICE:

Caverne e culture (anticipazioni).

La scoperta e i pregiudizi.

Com'era fatto: anatomia di un Neanderthal.

Sulle orme degli antenati africani.

Il cespuglio genealogico.

Cose di famiglia.

Arrivano i pre-neanderthaliani.

A caccia con il Neanderthal.

Dalla pietra alla chimica.

La cultura prima di tutto.

A lezione di antropo-poiesi.

Alla ricerca dei marcatori culturali.

13. Innovazioni a confronto.

Papà Sapiens, mamma Neanderthal.

Lui, noi e il gioco degli specchi.

Nel libro che abbiamo sottomano proprio questo si verifica, ossia un avvicinamento tra saperi relativi alle società di Homo sapiens – quelle che si possono studiare direttamente, dal vivo – e quelli relativi alle società di Homo nearderthalensis. Con tutto il suo vociare, Homo sapiens dimostra di essere in sommo grado un animal symbolicum (secondo l'espressione di Ernst Cassirer): alcuni lo chiamano addirittura Homo loquax, anziché solo loquens.

Ebbene, gli studi sull'uomo di Neanderthal sono ormai giunti ad affermare non solo il carattere «culturale» dei suoi comportamenti, ma – come Franco Capone espone nel suo libro – il carattere «simbolico» della sua cultura: insomma, l'uso del linguaggio parlato. Certo, sono indizi: non avremo assolutamente mai la possibilità di udire e registrare i discorsi – lingue, dialetti, gerghi, modi di dire – di questo o quel gruppo di Neanderthal. Ma se gli indizi sono sufficientemente solidi (pare proprio che lo siano) per affermare l'esistenza tra i Neanderthal di una cultura simbolica, oltre che materiale, noi capiamo che la coesistenza tra gruppi di Neanderthal e gruppi di Sapiens (in Europa e nel Vicino Oriente) era altrettanto interessante e problematica, quale quella tra gruppi di Neanderthal tra loro e gruppi di Sapiens tra loro. (Francesco Remotti)

© 2025 Espress Edizioni (Ebook): 9791280134752

Data di uscita

Ebook: 9 aprile 2025

Tag

    Potrebbero piacerti

    1. Intellettuale a Auschwitz Améry Jean
    2. Storia dei Greci Indro Montanelli
    3. Storia di Roma Indro Montanelli
    4. Così parlò Bellavista: Napoli, amore e libertà Luciano De Crescenzo
    5. Caporetto Alessandro Barbero
    6. Dante Alessandro Barbero
    7. Anime fragili: Un viaggio con Platone e Aristotele tra le vulnerabilità del nostro tempo Matteo Saudino
    8. I miti greci Robert Graves
    9. Sul vulcano: Come riprenderci il futuro in questa globalizzazione fragile Federico Fubini
    10. La guerra e l'odio: Le radici profonde del conflitto tra Russia e Ucraina Nicolai Lilin
    11. L'avversario Emmanuel Carrère
    12. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
    13. L'ITALIA DEI SECOLI BUI Indro Montanelli
    14. Steve Jobs non abita più qui Michele Masneri
    15. Tra passato e presente: Dinamiche di cambiamento nello spazio ottomano Giuseppe Motta
    16. Buchi bianchi. Dentro l'orizzonte Carlo Rovelli
    17. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck
    18. La porta delle lacrime Abraham Verghese
    19. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
    20. Dio salvi il Texas Lawrence Wright
    21. Scommettiamo? C.J.Morgan
    22. Putin: L'ultimo Zar. Da San Pietroburgo all'Ucraina Nicolai Lilin
    23. In America Tiziano Terzani
    24. In viaggio con Erodoto Ryzsard Kapuściński
    25. Senza mai arrivare in cima: Viaggio in Himalaya Paolo Cognetti
    26. L'incendio: Reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan Cecilia Sala
    27. Mussolini il capobanda: Perché dovremmo vergognarci del fascismo Aldo Cazzullo
    28. Sarà un capolavoro F. Scott Fitzgerald
    29. Testimone inconsapevole Gianrico Carofiglio
    30. Orwell 2.0 - Il lato oscuro del progresso Anna Migotto

    Scegli il tuo piano

    • Più di 400.000 titoli

    • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

    • Scarica e ascolta offline

    • Disdici quando vuoi

    Il più popolare

    Unlimited

    La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

    9.99 € /mese
    • 1 account

    • Ascolto illimitato

    • Disdici quando vuoi

    Prova ora

    Unlimited Annuale

    12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

    89.99 € /anno
    Risparmia il 25%
    • 1 account

    • Ascolto illimitato

    • Disdici quando vuoi

    Prova ora

    Unlimited+

    Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

    14.99 € /mese
    • 2 account

    • Ascolto illimitato

    • Disdici quando vuoi

    Prova ora

    Basic

    Per te che non sei un avido ascoltatore.

    6.49 € /mese
    • 1 account

    • 10 ore/mese

    • Disdici quando vuoi

    Prova ora