Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Carta bollata

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novela

"Carta bollata" di Salvatore Farina è un romanzo che affronta le vicende di un protagonista intrappolato nelle maglie della burocrazia e della giustizia sociale, riflettendo le tensioni politiche e culturali dell'Italia post-unitaria. Con uno stile narrrativo incisivo e ricco di dettagli, Farina riesce a trasmettere l'atmosfera di insoddisfazione e smarrimento che caratterizzava il periodo, utilizzando un linguaggio che oscilla tra il colloquiale e il letterario. L'opera si colloca nel contesto del verismo, mettendo in luce la cruda realtà della società italiana e le sue ingiustizie, in un racconto che si dipana tra il dramma personale e la critica sociale. Salvatore Farina, nato nel 1856, è stato un autore, giornalista e critico che ha vissuto i profondi cambiamenti dell'Italia dell'epoca, esperienze che si riflettono nella sua opera. La sua attenzione per i temi sociali e la condizione umana emerge chiaramente in "Carta bollata", dove Farina racconta le sue osservazioni sulla realtà contemporanea e le problematiche quotidiane, influenzato da una formazione letteraria che abbracciava il naturalismo e l'impegno sociale. "Carta bollata" è consigliato a chiunque sia interessato a esplorare le complessità della società italiana, nonché a coloro che desiderano un'affascinante immersione nel verismo. La prosa di Farina, incisiva e coinvolgente, offre una riflessione profonda sulle dinamiche sociali, rendendo questo romanzo una lettura imperdibile per chi desidera comprendere meglio il contesto culturale del suo tempo.

© 2023 DigiCat (ebook ): 8596547481836

Fecha de lanzamiento

ebook : 23 de febrero de 2023

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Fantasie, quasi sonate: Tre racconti musicali Massimo Birattari
  2. L'isola: seguito da «Il ritorno del padre» Giani Stuparich
  3. Milano non esiste Maffia Dante
  4. Due Carlo Linati
  5. Il cavaliere dello Spirito Santo Guido da Verona
  6. Arrivi Carlo Linati
  7. L'apostolo Gaspare Invrea
  8. Giacomo l'idealista Emilio De Marchi
  9. Il papa del mare Vicente Blasco Ibañez
  10. Il figlio Arturo Colautti
  11. Il tenente dei lancieri Gerolamo Rovetta
  12. Di padre in figlio Mario Sobrero
  13. La desinenza in A Carlo Dossi
  14. Il Processo Montegù Gerolamo Rovetta
  15. Il mistero del poeta Antonio Fogazzaro
  16. Ricordi di Gioventù. Cose vedute o sapute Giovanni Visconti Venosta
  17. Cinematrografo cerebrale Edmondo De Amicis
  18. Le pellegrine Gaspare Invrea
  19. Col fuoco non si scherza Emilio De Marchi
  20. Nella luce dell'inizio Massimo Camisasca
  21. Due amori Salvatore Farina
  22. Marco Visconti Tommaso Grossi
  23. La vita di santa Caterina da Siena: Narrata dai suoi discepoli secondo le fonti più antiche Angelo Belloni
  24. Giorgio Letham, medico e assassino Ernst Weiss
  25. L'amicizia Fulvio Tomizza
  26. L'isola di Pasqua: Diario di un allievo ufficiale della Flore Pierre Loti
  27. Croce rossa e croce di ferro Axel Munthe
  28. Il Sepolcreto della Ca' Granda: Un tesoro storico e scientifico di Milano Mirko Mattia
  29. I nostri figliuoli Emilio De Marchi
  30. 1816: L'anno senza estate Massimo Minella
  31. Come vento sul monte Alessandra Carnovale
  32. L'albergo: o del delitto perfetto Paolo Calabrò
  33. Guerra Civile spagnola AA.VV.
  34. Nina la poliziotta dilettante Carolina Invernizio
  35. Dante tra noi: I 700 anni della Commedia e il poeta esule in Liguria Francesco De Nicola
  36. Vita privata di Rubens: dal diario del suo segretario Deodatus Van den Berg Simonetta Nuvolari Duodo Valenziano
  37. Nice to meet you Charlie Brown Giancarlo Pauletto
  38. Rinascere libero e da acqua in roccia: Conversazioni con Crispino Valenziano Crispino Valenziano
  39. Tra passato e presente: Dinamiche di cambiamento nello spazio ottomano Giuseppe Motta
  40. Speranze e glorie Edmondo De Amicis
  41. Roger Scruton AA.VV.
  42. Edith Stein: Sulla storia di un'ebrea Vittorio Robiati Bendaud
  43. Lukács chi?: Dicono di lui AA.VV.
  44. Sidney Sonnino AA.VV.
  45. Jerzy Grotowski: L'eredità vivente AA.VV.

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora