Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Contemplazione della morte

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Biografía

Gabriele D’Annunzio, guardando al passato, si racconta in quattro estratti dal taglio memorialistico. L’argomento principe non è l’amore questa volta, ma l’amicizia, quella che legava il poeta a Giovanni Pascoli e Adolphe Bermond. Entrambi scomparsi, i due uomini occupano un posto centrale nella mente di D’Annunzio, che nel 1912 decide di dedicare loro quattro prose, stampate a episodi sul "Corriere della Sera". L’atmosfera è quella del chiaroscuro, della malinconia, e i toni sono crepuscolari, degni di ricordi che non si vuole dimenticare.

Gabriele D’Annunzio (1863—1938) è stato uno dei più importanti poeti e scrittori della letteratura italiana. Anche giornalista, attivista politico e militare, la sua figura è una delle più discusse nel panorama artistico del Bel Paese. Massimo esponente dell’Estetismo, tra le sue opere più note ricordiamo 'Alcyone', la raccolta di liriche che contiene 'La pioggia nel pineto'.

© 2022 SAGA Egmont (eBook ): 9788728355053

Fecha de lanzamiento

eBook : 6 de octubre de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. Documenti umani Federico De Roberto
  2. Il tramonto di don Giovanni Mario Mariani
  3. Milano sconosciuta Paolo Valera
  4. Ricordi Francesco Guicciardini
  5. Addio, Amore! Matilde Serao
  6. Ombra Edgar Allan Poe
  7. Manoscritto trovato in una bottiglia Edgar Allan Poe
  8. Il Lago di Como e il Pian d'Erba Pier Ambrogio Curti
  9. Gli scamiciati Paolo Valera
  10. L'assassino ed altre storie Thomas de Quincey
  11. Colei che non si deve amare Guido da Verona
  12. Cuore infermo Matilde Serao
  13. Io cerco moglie Alfredo Panzini
  14. All'erta, sentinella! Matilde Serao
  15. Occhi e nasi Carlo Collodi
  16. La contessa Lara Maria Freschi Borgese
  17. Cavalleria assassina Gerolamo Rovetta
  18. Un giorno sulla dolce terra Carlo Linati
  19. Guglielmo Wilson Edgar Allan Poe
  20. Le memorie d'un contadino - Tomo secondo Luigia Codemo
  21. La folla Paolo Valera
  22. Pubertà e altre storie Carlo Linati
  23. I corsari del Terzo Reich e i segreti di Husky: Sicilia 1940-1943 Calogero Conigliaro
  24. Le memorie d'un contadino - Tomo primo Luigia Codemo
  25. La storia dei Borgia G. J. Meyer
  26. L'incendio nell'oliveto Grazia Deledda
  27. I servizi segreti di Venezia: Organizzazione dei servizi d'informazione nel Rinascimento Ioanna Iordanou
  28. Come piombo nelle vene Helen Garner
  29. Terre vergini, volume 2 Ivan Turgenev
  30. Fatiche d'amore perdute William Shakespeare
  31. La caduta di un impero Emilio Salgari
  32. L'importanza di essere Barbaro: Vite di un comico Rocco Barbaro
  33. Straordinarie avventure di Testa di Pietra Emilio Salgari
  34. Le due città Charles Dickens
  35. Mentre Roma brucia Alexander Woollcott
  36. Maledetti da Dio Sven Hassel
  37. Il tesoro di Golconda Anton Giulio Barrili
  38. Il cavaliere della vergine Vicente Blasco Ibáñez
  39. Marcia nella steppa: Soldati italiani in Russia 1941-1943 Massimiliano Afiero
  40. Le novelle marinaresche di mastro Catrame Emilio Salgari
  41. Gli Ustascia e la Croazia di Ante Pavelić: Il genocidio dimenticato di Serbi, Ebrei e Rom nella Seconda guerra mondiale Robert B. McCromick
  42. La caccia al tesoro Ajit Narra
  43. Il caso dell'acqua scomparsa Upamanyu Bhattacharyya
  44. Badlands: Il cinema dell'ultima Roma Federica Capoferri